lunedì 23 maggio 2011

Grande prova della Sigma che centra un posto in finale contro Casale

Rimane concentrata la squadra di Cesare Pancotto e con un super Hicks (25 punti),2/8 da tre,8/10 da due,3/3 ai liberi,6 falli subiti,6 recuperi,3 assist,e 31 di valutazione fa sua gara 4 contro Scafati è accede alla fase finale.Parte subito alla grande Barcellona che al 3' è avanti 7-2.Al 7' è Hicks che porta i suoi sul 17-10,poi Scafati rientra in partita con l'antisportivo fischiato a Mocavero è si porta sul 19-18 è chiude il primo quarto sul 21-22.Nel secondo quarto è ancora Scafati che allunga,ma Barcellona al 3' si riporta avanti 28-22 e con Ghiacci (tripla) va al 32-27.Sul più 7 Barcellona ha un black-out è permette a Scafati di riportarsi a -3(34-31 all'8)e all'intervallo lungo si va sul 39-31 con una tripla di Bucci.A metà gara Barcellona perde un paio di palloni è permette a Scafati di riportarsi ancora sotto (43-36 al 4),mentre al 7' il punteggio è sul 48-39.Ma Levin in questo frangente tiene i suoi ancora in partita (51-46 a 2' dall'ultimo riposo)è chiude il parziale sotto di 3 (53-50).La squadra di Pancotto apre il 4 quarto con un super Hicks (60-50 dopo 2',05''.)A metà tempo si è sul 62-56,all' 8' è Ghiacci che con la tripla riporta i suoi sul 68-59, ma Scafati si riporta otto sul 68-62 e Achara riporta i suoi sul +8(70-62).A 42'' Bucci sbaglia il primo tiro libero (71-64) ed è Hicks che mette fine all'incontro col punteggio di 75- 64.La squadra di Griccioli esce dal Palalberti con gli applausi,mentre i supporters giallororsi intonano il coro <serie A,serie A>,ma ancora è presto per esaltarsi,giovedi 26 e sabato 28 si giocheranno le prime due gare a Casale con il fattore campo avverso,però a questo punto sognare è ancora possibile.Bisogna comunque dare anche ampio merito alla prova di Wise che ha saputo alla grande sostituire Crispin infortunato e Ghiacci e Bucci che hanno dimostrato con i fatti di essere giocatori di categoria superiore.Una particolare annotazione per coach Cesare Pancotto che ha saputo portare a Barcellona da neo promossa in semifinale.Non ci sono appellativi che bastino per i meravigliosi supporters della gradinata tifo che meritano senz'altro la serie  A.Non hanno eguali in tutti i palazzetti della legadue.In bocca al lupo ragazzi e vinca sempre il migliore.

Super tifo barcellonese

Michael Hicks
Jeremy Wise
Carlo Russo                           Foto di Puccio Rotella

lunedì 9 maggio 2011

Non riesce l'impresa alla Sigma a Venezia

Nonostante un ottimo terzo quarto nel quale il team di Cesare Pancotto, aveva riagguantato il risultato con una prova superlativa di Kieron Achara che ha giganteggiato sia in difesa che in attacco e con una prova ancora opaca dei due americani Crispin e Hicks, non è riuscita nell'impresa di espugnare Venezia e così riagguantare il terzo posto ampiamente meritato a nostro avviso in questa prima regular season. Scende così al quinto posto e se la giocherà Giovedi 12 e Sabato 14 al Palamangano di Scafati. Auguriamo un grosso in bocca al lupo ai ragazzi della Sigma che con la sapiente guida di coach Pancotto darà sicuramente ancora grosse soddisfazioni a tutta la tifoseria barcellonese.


Carlo Russo

domenica 8 maggio 2011

Un Milazzo demotivato lascia spazio al Neapolis

Ben poco da dire sull'impegno conclusivo del Milazzo nella stagione regolare 2010/2011: il Neapolis Mugnano aveva ben più mordente, in campo, ed in un Grotta Polifemo con la testa già altrove, sia sugli spalti che sul manto erboso, si è visto fin dall'inizio. Così nulla di strano che mister Venuto abbia mandato in campo seconde e terze linee, e che i primi tiri in porta, per i mamertini, siano arrivati dallo smanioso Iannelli solo nel finale (tra cui una splendida rovesciata miracolosamente parata dal portiere avversario, che certo avrebbe meritato miglior sorte). Gli ospiti, però, erano già pervenuti al vantaggio ed al raddoppio, con Arena in  apertura di ripresa (spaccata al volo su dormita generale della difesa rossoblù) e con il figlio del presidente dei campani, Moxedano, con un tiro fortunoso al 19°. E c'era stato perfino il tempo, al 28° del primo tempo, per un rigore (concesso in modo sacrosanto) banalmente mandato alle stelle dal distratto Improta. Benci per i locali accorciava di testa su cross dalla bandierina di Quintoni, ma solo a due minuti dal termine di una classica, inutile partita da fine campionato (o meglio resa tale dalla capitolazione dell'Aversa Normanna, concorrente possibile del Neapolis in chiave play-off, contro il Latina). Ora ben altri impegni attendono i rossoblù: il 22 il Partenio, dove si affronterà nella gara di andata di play-off l'Avellino quarta classificata, e la chiusura il 29 maggio al Grotta Polifemo. Allora, per la terza forza del campionato sarà il primo, determinante momento della verità.

Fas

martedì 3 maggio 2011

Clamoroso tonfo casalingo della Sigma Barcellona nella partita che valeva un'intera stagione

La Sigma, in una gara che l'ha vista fare harakiri, non ha saputo approfittare del fattore campo e si è vista travolgere da un Reggio Emilia che per l'intera gara è stata più determinata e alla fine, con i suoi due americani Belle e Robinson, e grazie ad una prova superlativa di Chiacig, ha inferto il secondo stop casalingo alla squadra di Cesare Pancotto.
Determinante in negativo, ai fini del risultato conclusivo, è stata la prestazione del play barcellonese Joe Crispin, che, non riuscendo a frenare i nervi, si è visto fischiare un fallo tecnico, spianando a Reggio Emilia le porte della vittoria. Barcellona rischia di pregiudicare così la propria presenza nella griglia dei possibili play off, se non riuscirà, con una grande prova d'orgoglio venerdì prossimo a Venezia, a fare un grande risultato ed agguantare il terzo posto.

Carlo Russo

Sotto, Joe Crispin, protagonista in negativo della sconfitta della Sigma


lunedì 2 maggio 2011

Motor Expo: il programma

SOPRA: MELITA TONIOLO, MADRINA DEL MOTOR EXPO 2011

Motor Expo 2011. Reso noto il programma
Dal 2 al 5 giugno in Fiera di Messina, un parterre di atleti illustri.
Reso noto il programma della I edizione del Motor Expo che si terrà in fiera di Messina dal 2 al 5 giugno 2011.

Confermata la presenza dei Daboot, uno dei più grandi team mondiali di motocross freestyle. Questo
gruppo vanta tra le proprie file alcuni famosissimi freestyler che rappresentano l’Italia nelle competizioni
internazionali. Due nomi tra tutti: Vanni Oddera e Max Bianconcini, acclamatissimi dai propri fans, sono gli
unici piloti italiani a cimentarsi nel back flip, un’evoluzione aerea che prevede il giro della morte. Insieme a
loro sfideranno le leggi gravitazionali ad oltre 11 metri di altezza gli altri incredibili atleti del team: Jadier
Toniello, Carlo Caresana, Kevin Ferrari, Luca Zironi.
I Daboot Crew saranno in ottima compagnia. Nell’area SHOW and MORE infatti si esibiranno anche Nicola
L’Impennatore, famoso per le sue vespe con le quali riesce a realizzare dei trick spettacolari, gli
Acrobatic Group, team in giro per l’ Italia con i suoi show di quad freestyle acrobatico, Maury il
Biondo, uno dei pochi atleti capaci di esibirsi in numeri di ruspa freestyle e la Folco Stuntman School,
famosa per la collaborazione con il mondo del cinema che intratterrà il pubblico con show ad alto tasso
adrenalinico. Infine gli appassionati di bike trial saranno felici per la presenza di due campioni italiani:
Andrea Marchi e Andrea Oddone del Mountain Bike Freestyle Team Show, che in sella alla loro bici
attraverseranno un percorso ad ostacoli senza mai toccare i piedi a terra.
Il via alla I edizione del Motor Expo verrà dato dalla madrina della manifestazione, Ludmilla
Radchenko. L’ex letterina si intratterrà in Fiera durante la giornata del 2 giugno, dedicando alcuni
momenti ai fans per interviste ed autografi. La I giornata si concluderà con lo show di freestyle motocross
anticipato dallo spettacolo musicale delle “Village Girls”. Venerdì 3, giorno dedicato alle donne con
ingresso gratuito, ci sarà ospite Leonardo Greco, tronista del programma televisivo “Uomini e Donne”,
sabato 4 direttamente dal Chiambretti Night, intervista a Micol Ronchi & Alberto Pernazza.
La manifestazione si chiuderà domenica 5 con la presenza della bella Melita Toniolo (nella foto sopra).
Su www.ticketone.it la possibilità di acquistare i biglietti in prevendita ad un prezzo ridotto.

Motor Expo: dopo Terme Vigliatore, è la volta di Messina

Al via i preparativi dell'evento destinato a diventare un must per gli appassionati delle 2 e 4 ruote del
Sud Italia: MOTOR EXPO 2011.
Per la prima edizione, dal 2 al 5 giugno la Fiera di Messina sarà il palcoscenico di ben 55.000
mq di superfcie espositiva animati dalle principali aziende del settore e da numerosi artisti ed
atleti che intratterranno i visitatori con performance ricchi di adrenalina. L'area Show and More sarà
dedicata ai test drive, piste ad ostacoli, esibizioni di freestyle ed acrobazie. Un sistema di indicatori
interni guiderà il visitatore tra le diverse aree tematiche rendendo agevole l’orientamento tra i diversi
stand. Tra le categorie espositrici in Fiera ricordiamo: auto d’epoca, veicoli elettrici, tuning e
preparazioni veicoli, modellismo, moto custom, cross, stradali, motocicli, scooter e minimoto,
abbigliamento tecnico, caschi, club, turismo, merchandising e gadget.
La manifestazione è organizzata da FMC EVENTI, l'agenzia che già nel 2009 ottenne un grande
successo di pubblico con il Motor Show 2009 di Terme Vigliatore. Proprio il suo buon esito ha spinto
FMC EVENTI coi suoi fondatori Meluccio Mirabile, Giuseppe Furnari e Franco Canduci a promuovere
Motor Expo ed a scegliere come location il Comune di Messina e la Fiera Campionaria che, insieme alla
Regione Sicilia e alla Provincia di Messina, sono i partner istituzionali.