lunedì 27 giugno 2011
Colpo mortale inferto a Cosa Nostra.
Decapitati i potenti clan di Barcellona e Mazzarrà Sant'Andrea con le operazioni Gotha e Pozzo 2.Decisivo il racconto dei collaboratori di giustizia,Indagate30 persone di cui 24 in manette.Sequestrati beni per 150 milioni di euro.Iniziate all'alba di una calda giornata estiva le due operazioni,nelle quali sono state associate alla giustizia 24 persone(su 30 indagati) e di 150 milioni di euro è il valore dei beni sottoposti a sequestro preventivo.E' il più grosso colpo effettuato nella provincia di Messina alle cosche dei Mazzarroti e Barcellonesi inferto dai militari del ROS assieme a quelli del Comando Provinciale e della DIA.Tutto ciò si è potuto attuare grazie alla collaborazione dei pentiti Carmelo Bisognano e Santo Gullo che svuotando il sacco hanno potuto descrivere in minuziosi particolari di fatti di sangue,estorsioni e altri tarffici illeciti. Questi i nomi degli arrestati. nell'operazione "Gotha": Mario Aquilia,42 anni di Ucria;Concetto Bucceri 63 anni di Letojanni;Salvatore Calcò Labruzzo 59 aanni di Tortorici;Francesco Cambria 61 anni di BarcellonaP.G.;Zamir Dajcas 38 anni albanese;Salvatore Di Salvo 46 anni di Barcellona P.G;Enrico Fumia 45 anni di Mazzarrà Sant'Andrea;Carmelo Giambò 40 anni di Barcellona P.G;Giuseppe Isgrò 46 anni di Barcellona P.G;Giuseppe Roberto Mandanici 48 anni nato in Svizzera;Nicola Munafò 43 anni di Tripi;Salvatore Ofria 47 anni di Barcellona P.G;Angelo Porcino 55 anni di Barcellona P.G;Giovanni Rao 50 anni di Castroreale;Francesco Scirocco 46 anni di Gioiosa Marea;Maurizio Trifirò 32 anni di Rodì Milici.Questi i nomi degli arrestati nell'operazione "Pozzo 2":Tindaro Calabrese 38 anni di Novara di Sicilia;Nicola Cannone 46 anni di Palermo;Francesco d'Amico 33 anni di Barcellona P.G;Carmelo Vito Foti 44 anni di Barcellona P:g;Francesco Ignazzitto 52 anni di Barcellona P:G;Ottavio Imbesi 40 anni di Barcellona P:G;Francesco Carmelo Messina 64 anni di Barcellona P.G;Salvatore Puglisi 56 anni di Fondachelli Fantina:Tra i destinatari figurano anche Mario Aquilia,Carmelo Giambò e Francesco Scirocco interessati del provvedimento emesso per l'indagine "Gotha".Detti imputati devono rispondere dei reati di :Associazione mafiosa,omicidi,estorsioni,porto e detenzione abusiva di armi,intestazioni fittizie di beni e altri delitti con l'aggravante delle finalità mafiose.Un'altro elemento considerato da sempre un "mammasantissima" si è reso irreperibile e al quale sono stati sequestrati beni mobili ed immobili della sua casa con attigua azienda agricola in via Milite Ignoto,così come avvenuto per la CEPs.r.l;CCP s.r.l;CEM s.r.l;AGECOP s.r.l.intestati a Giovanni Rao e Giuseppe Isgrò.Ai due sono stati posti sotto sequestro una serie di fabbricati e unità immobiliari tra Barcellona e Castroreale oltre ai conti correnti ed autovetture e motocicli.A Sem Di Salvo i beni sequestrati riuguardano le societàPCT costruzioni s.r.l.e CODIM s.r.l.terreni nella contrada Carcara a Bafia,auto,conti correnti e investimenti finanziari. A Salvatore Ofria titolare della ditta "Carmela Bellinvia",un fabbricato in via Generale Angelo Cambria e un'altro in corso di costruzione in via Saia Cantoni,di un tertreno nella strada del comune di Barcellona e ancora altri fabbricati a Spiaggia Cantoni,nelle vie Eolie e Giacomo Leopardi,vigneti agrumeti e terreni agricoli intestati a Carmela Bellinvia,mezzi pesanti tra cui 2 autocarri per trasporto merce e una serie di altri veicoli. Carlo Russo
sabato 4 giugno 2011
Barcellona oltre il cuore non può andare
Non c’è la fa la squadra di Cesare Pancotto a portare la corazzata Casale sul 2-1 nella gara più importante della stagione. Nulla si può fare di fronte alla chiara e netta superiorità del roster di coach Marco Crespi. Nonostante l’incitamento dei 3000 e più tifosi che hanno assiepato in ogni ordine di posti il Palalberti, che hanno sospinto i giallorossi fino all’over time alla fine hanno dovuto arrendersi alla classe di Hickman che ha spinto i suoi fino in fondo chiudendo la partita sul 3-0. Non per questo non bisogna dare i giusti meriti ai ragazzi della Sigma che hanno disputato un campionato straordinario, stupendo tutti gli addetti ai lavori che li hanno considerati fra i più forti dell’intera lega due. Un grande plauso va agli straordinari tifosi igeani che con il loro tifo assordante hanno spinto la squadra a essere quasi imbattibile tra le mura amiche del Palberti. Vogliamo dare un consiglio al presidente Immacolato Bonina: ”per il prossimo anno cerca di creare un roster che possa dare finalmente la serie A che la cttà di Barcellona merita; certo che per fare questo ci vuole un notevole investimento in termine di capitale, ma sapendo l’amore che il presidente ha per la sua città, sicuramente non si tirerà indietro”. Non ci resta a questo punto che dare le pagelle per i giocatori della sigma:
Wise: 7. Il giocatore americano arrivato in corso d’opera ha dovuto sostituire l’infortunato Joe Crispin lo ha fatto in maniera encomiabile, entrando negli schemi della squadra ma non potendo dare più di quello che ha fatto.
Bucci: 7. Il capitano ha saputo dare la spinta in più con le sue prestazioni eccellenti e chiude una stagione altamente positiva.
Hicks: 8,5. Il Panamense ha lottato fino all’ultimo cercando di portare la Sigma alla finale. Una stagione alla grande da incorniciare.
Ghiacci: 7. Il giocatore Bolognese ha dimostrato che il passato lo ha saputo mettere alle spalle disputando una stagione alla grande. Una scommessa vinta dalla società e un talento restituito al basket.
Achara: 8. Il giocatore Scozzese ha dimostrato il proprio valore disputando un grande campionato e se non ci fosse stato l’infortunio…
Mocavero: 6. In un certo senso anche a causa dell’ infortunio ha deluso il centro pugliese.
Bonessio: 5. Non all’altezza della categoria.
Cardinali: 6. Poteva chiudere alla grande questa stagione se non si fosse infortunato.
Sorrentino: 5,5.Il play Napoletano ha deluso le aspettative nei momenti topici non ha saputo prendere per mano la squadra.
Da Ros: 6,5. Uno dei più interessanti giovani del campionato.
Crispin: 8,5. L’ infortunio che l’ha costretto ad abbandonare è stato un grave handicap per la squadra.
Coach Pancotto: 9. Con il roster che la società gli ha messo ha fatto molto più delle aspettative.
I tifosi: 10 & lode. Non ci sono parole per ringraziarli di quanto hanno fatto nel corso di questa stagione sono insuperabili.
Carlo Russo
Iscriviti a:
Post (Atom)